A CHI SI RIVOLGE
L’Asilo Nido accoglie i bambini di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni
COME SIAMO ORGANIZZATI
L’Asilo Nido “Polvere di stelle” è situato a Somma Lombardo facilmente accessibile dal
centro, dalla superstrada e dal vicino aeroporto di Malpensa.
Sono garantite le condizioni generali di stabilità, nonché la sicurezza degli impianti e
degli arredi in conformità a quanto previsto dalla Normativa vigente.
La struttura è costituita da più locali, tutti al piano terreno, in diretta comunicazione con
due aree verdi ad uso esclusivo dell’asilo, attrezzate con opportuni arredi e giochi ed
utilizzabili per le attività ricreative ed educative.
I bambini, in base all’età, seguiranno un percorso educativo specifico finalizzato al potenziamento
dello sviluppo psicologico, fisico, relazionale, emotivo, cognitivo e sensoriale.
Oltre alle sezioni specificatamente adibite ad ogni percorso educativo sono presenti
all’interno dell’edificio:
✪ Ampio locale attrezzato per le attività motorie, per la psicomotricità e per le attività
teatrali;
✪ Sala mensa attrezzata per garantire massimi sicurezza, comfort e igiene per ogni fascia
di età;
✪ Aula per attività di manipolazione, pittura e attività ricreative;
✪ Aula sonno per i bambini semidivezzi e divezzi, attrezzata con lettini ergonomici per
tutelare il miglior sviluppo osseo e muscolare;
✪ Aula sonno per lattanti attrezzata con lettini e culle-nido.
Entrambe le aule sonno sono dotate di angoli morbidi per i momenti di rilassamento
garantito anche dalla presenza di illuminazione idonea per la cromoterapia.
✪ Ingresso/accoglienza attrezzato per stimolare emozioni positive all’ingresso nella
struttura e assicurare il miglior comfort ai bambini ed ai genitori nelle operazioni di
cambio. A disposizione delle famiglie un comodo fasciatoio. Ad ogni bambino viene
assegnato un armadietto contrassegnato per un facile riconoscimento.
Completano la struttura i locali di servizio quali: bagni bambini, bagni e spogliatoi del
personale, locale scaldavivande, uffici del personale e locali magazzino.
Ogni stanza è arredata con giochi e materiali che rispettano le norme di sicurezza europee
e possiedono le dovute certificazioni.
IL PERSONALE
Nell’Asilo operano:
Educatrici con titolo ed esperienza, 1 di queste svolge anche funzioni di coordinamento
e gestione;
Il Coordinamento sovrintende all’andamento del servizio ed in particolare:
✯ coordina gli incarichi tra il personale per i problemi attinenti alla conduzione del
Nido;
✯ collabora con le famiglie nel formulare proposte per il miglioramento del servizio;
✯ gestisce il servizio per l’aspetto organizzativo ed amministrativo;
✯ in equipe elabora gli indirizzi pedagogici e gli strumenti didattici, verifica la realizzazione
dei programmi, individua le esigenze formative e propone iniziative di
aggiornamento.
Le educatrici operano nel Nido rispondendo ad obiettivi di armonico sviluppo psicofisico,
di socializzazione del bambino e di integrazione all’azione educativa della famiglia.
Alle educatrici competono anche le operazioni di igiene e pulizia del bambino, la somministrazione
del pasto ed il momento del sonno. Segnalano alle famiglie i casi di indisposizione
fisica del bambino ed eventuali situazioni di difficoltà.
Il corpo insegnanti è composto da Educatrici della prima infanzia diplomate o laureate
ad indirizzo psicopedagogico con esperienza di anni nel settore.
ASILO E FAMIGLIA
Le famiglie sono chiamate ad una partecipazione attiva nella vita dell’Asilo Nido. A questo
scopo sono previste le seguenti iniziative e momenti di incontro:
✪ Assemblee a cui sono invitati tutti i genitori dei bambini iscritti, tali assemblee si svolgeranno
prima dell’inizio dell’anno scolastico e nel corso dello stesso. Il primo di tali
incontri sarà occasione per favorire la reciproca conoscenza e per la presentazione
del servizio e dei percorsi educativi, gli incontri successivi avranno lo scopo di un costante
confronto scuola/famiglia per l’aggiornamento reciproco sull’andamento delle
attività.
✪ Colloqui individuali da effettuarsi prima dell’inizio della frequenza e ogni volta che
se ne individui la necessità, sia su richiesta dei genitori che delle educatrici. I colloqui
sono un momento importante di confronto e scambio sulle modalità di intervento e
di azione nei confronti del bambino.
✪ Feste e giornate di animazione che durante l’anno caratterizzano alcuni dei momenti
significativi della vita dei bambini. In particolare si organizzano iniziative aperte alle
famiglie in occasione delle principali festività.
ALIMENTAZIONE E DIETA
L’Asilo Nido si avvale della cucina interna o saltuariamente del servizio di catering esterno
fornito dalla ditta “HOSPES” che fornisce pasti utilizzando solamente alimenti
di provenienza nazionale.
La dieta è differenziata per fasce d’età e particolare cura sarà dedicata al momento dello
svezzamento fornendo pasti differenziati in accordo con la dieta indicata dai genitori.
In caso di allergie o intolleranze alimentari o dieta conseguente ad una malattia, dovrà essere presentato un certificato medico indicante gli alimenti concessi e quelli proibiti.
I genitori possono presentare richiesta di sostituzione alimenti per motivi religiosi.
IL PASTO
Il costo del pasto è interamente compreso nella retta mensile, comprende la merenda
del mattino, la merenda del pomeriggio e il pranzo.
In caso di assenze superiore ai 10 giorni lavorativi e continuativi nello stesso mese, verrà applicato alla retta uno sconto del 25% per quella retta.
SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI
Nel caso in cui debbano essere somministrati farmaci salvavita ai bambini, questi dovranno
essere accompagnati da una prescrizione medica indicante modalità e dosi, al
fine di esonerare il personale da qualsiasi responsabilità; in nessun caso il personale
dell’Asilo è autorizzato ad effettuare iniezioni intramuscolari o endovenose o altro medicamento
invasivo.
CARATTERISTICHE EDUCATIVE DEL SERVIZIO
L’Asilo Nido si caratterizza per una programmazione educativa che rispetta e valorizza le
esigenze e le potenzialità dei bambini delle diverse fasce d’età per il raggiungimento dei
seguenti obiettivi:
✪ Favorire l’acquisizione di adeguati livelli di autonomia in relazione ad alimentazione,
igiene, abbigliamento, in base all’età;
✪ Favorire lo sviluppo di nuove e più strutturate modalità comunicative;
✪ Promuovere uno sviluppo motorio armonico;
✪ Stimolare lo sviluppo cognitivo attraverso la scoperta e l’esperienza dell’ambiente e
della realtà circostante;
✪ Favorire un equilibrato sviluppo affettivo e sociale attraverso significativi contesti relazionali
e momenti di incontro con figure di riferimento e con gli altri bambini.
Gli obiettivi sopracitati saranno sviluppati all’interno dei diversi percorsi educativi in base all’età, mediante:
✯ Manipolazione,
✯ Attività ludico-esplorative,
✯ Attività creative,
✯ Attività motorie,
✯ Psicomotricità,
✯ Primo approccio ludico alla lingua inglese e spagnola,
✯ Giochi di imitazione,
✯ Giochi simbolici,
✯ Giochi di costruzione
✯ Gioco libero
✯ Acquaticità
Nella piena consapevolezza che i bambini interagiscono con la realtà che li circonda attraverso
il gioco, ogni percorso educativo perseguirà gli obiettivi specifici per fasce d’età
attraverso il rispetto dell’inclinazione all’attività esplorativa e di gioco, stimolando l’innata
curiosità dei bambini, proponendo loro ambienti ricchi di stimoli divertenti e sicuri.
Altri servizi che l’asilo nido “Polvere di Stelle” offre sono:
1. Psicomotricità e piscina: particolare attenzione viene dedicata alle attività psicomotorie.
Se raggiunto il numero minimo, sarà attivata una collaborazione con la piscina
più vicina al nostro asilo presso la quale si svolgeranno lezioni di acquaticità con personale
qualificato.
2. Bilinguismo inglese: sono previsti, tra le altre attività, momenti di gioco e canto con
educatrici di madrelingua inglese.
3. Servizi complementari: Oltre alle attività di asilo nido, all’interno della nostra struttura
sarà possibile, in alternanza di tempi e di spazi, organizzare feste di compleanno, corsi ludico-didattici, centro estivo e invernale per i bambini delle altre scuole dell’infanzia e occasioni di gioco libero.
Verrà condotto un progetto di studio sulle “Intelligenze Multiple” sviluppate da Howard Gardner, che prende in considerazione non soltanto l’abilità logico-matematica e linguistica, ma anche quella musicale, spaziale, corporeo-cinestetica, personale, naturalistica
e esistenziale.
Verrà così permesso ai bambini di sviluppare abilità spesso sottovalutate. Anche gli spazi interni ed esterni, infatti, sono strutturati in modo tale da permettere al bambino di esprimere e sperimentare tutte le sue capacità conoscitive.
GIORNATA TIPO AL NIDO
L’Asilo Nido garantisce la totale flessibilità oraria di ingresso ed uscita in base alle fasce di orari e tariffe successivamente specificati.
✯ 7:15 / 9:30 – Accoglienza
✯ 9:30 / 10:00 – Ricreazione con frutta fresca / cambio
✯ 10:00 / 11:15 – Attività educative
✯ 11:15 / 11.30 – Cambio e preparazione igienica al pranzo
✯ 11:30 / 12:30 – Pranzo
✯ 12:30 / 13:00 – Cambio e preparazione igienica al sonno
✯ 13:00 / 15:00 – Sonno
✯ 15:00 / 15:15 – Cambio
✯ 15:15 / 15:30 – Preparazione igienica alla merenda
✯ 15:30 / 16:00 – Merenda
✯ 16:00 / 16:30 – Gioco libero
✯ 16.30 / 17.15 – Attività
✯ 17:15 / 18.30 – Cambio e uscita
Gli orari qui riportati hanno scopo parzialmente indicativo i quanto i cambi e le necessità alimentari variano da bambino a bambino ed in base all’ora di ingresso e di uscita.
ACCESSIBILITA’
L’Asilo Nido è aperto tutto l’anno, dal lunedì al sabato, ad eccezione di 3 giorni durante le vacanze natalizie ( vigilia, Natale, S. Stefano), 2 giorni per Capodanno (31-12 e 01-01) e 2 giorni per le vacanze di Pasqua (Pasqua e Lunedì dell’Angelo) e nei giorni: 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre, 8 dicembre.
Le date dei suddetti periodi sono precisate con avviso consegnato alle singole famiglie.
Il Nido è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7:15 alle 18:30.
Per motivi contingenti l’Asilo potrà osservare orari diversi da quelli indicati e orari ridotti durante i periodi estivi o natalizi: tali orari saranno tempestivamente comunicati alle famiglie ed affissi in bacheca.
PREZZI E FASCE ORARIE
L’Asilo Nido garantisce una grande flessibilità di orari di ingresso e di uscita all’interno dell’orario di apertura per garantire alle famiglie un servizio più completo possibile che vada incontro alle variazioni di orario dei genitori, anche di coloro che lavorano su turnazione oraria.
Per questo motivo le quote mensili vengono calcolate in base alla fascia oraria richiesta al momento dell’iscrizione.
E’ previsto uno sconto del 10% sulla seconda retta per fratelli/sorelle, contemporaneamente iscritti e frequentanti l’Asilo nido, del 15% per i gemelli. Altre informazioni sui costi vengono fornite direttamente in struttura previo appuntamento.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni all’Asilo Nido “Polvere di stelle” sono aperte tutto l’anno.
Le domande di iscrizione possono essere ritirate presso l’Asilo Nido durante tutto l’anno. Le domande debitamente compilate con allegata la documentazione attestante le eventuali allergie/intolleranze alimentari possono essere consegnate all’Asilo Nido durante tutto l’anno. Le domande di iscrizione verranno accolte fino all’esaurimento dei posti disponibili. In caso di eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili viene formulata una graduatoria delle richieste di ammissione in base alla data di presentazione della domanda. La quota di iscrizione viene pagata all’atto dell’accettazione della domanda direttamente al coordinamento.
MODALITA’ DI AMMISSIONE E FREQUENZA
Ricevuta la conferma dell’ammissione, i genitori vengono contattati per un colloquio informativo, per una prima conoscenza del bambino e per una presentazione dell’organizzazione del servizio e delle modalità di inserimento.
Prima dell’inizio della frequenza o durante il periodo di inserimento i genitori avranno un colloquio con una delle educatrici dell’Asilo Nido.
INSERIMENTO
E’ previsto un periodo di inserimento del bambino da un minimo prefissato ad un massimo dipendente dai tempi di adattamento del bambino stesso. Nel colloquio iniziale con le insegnanti saranno definite le modalità ed i tempi di presenza del genitore.
La presenza dei familiari all’interno del Nido sarà consentita solamente durante il periodo di inserimento e sarà concordata nei tempi e nei modi con le educatrici ed il coordinamento.
FREQUENZA A GIORNI
Durante gli orari di apertura dell’Asilo, fino al raggiungimento della capienza massima dell’asilo, è possibile usufruire del servizio di frequenza a giorni.
COSA DEVONO SAPERE I GENITORI?
Consegna dei bambini a persone diverse dai genitori: i bambini oltre che ai genitori potranno essere consegnati solamente alle persone da essi delegate (mediante modulo compilato e firmato), previo avviso alle educatrici. Si richiede, per la sicurezza dei bambini e delle famiglie, che le persone delegate al ritiro possano essere identificabili dalle educatrici o per conoscenza diretta o mediante documento di riconoscimento.
Presentazione obbligatoria dell’autocertificazione per essere riammesso al nido (NORMATIVA PRE-COVID):
quando i bambini sono stati allontanati per sintomi di sospetta malattia (esantema cutaneo, temperatura superiore ai 38,5° C rettali, scariche diarroiche, vomito ripetuto, ecc) o di malattie infettive evidenti (varicella, congiuntivite, ecc), i genitori dovranno riportare il modulo a loro consegnato dalla struttura al momento dell’allontanamento.
Assenze per motivi familiari: le assenze per motivi familiari devono essere, se possibile, comunicate in anticipo al personale oppure nei primi giorni di assenza, anche telefonicamente.
Comunicazione di assenza: si richiede la comunicazione tempestiva di assenza anche in caso di malattia e, qualora possibile, si chiede ai genitori di informare le educatrici o il coordinamento di eventuale patologia infettiva del bambino, motivo di assenza.
Corredino:
✯ Un cambio completo (maglietta, mutandine, calze, pantaloni, calzini antiscivolo…)
✯ Body (se ne fa uso)
✯ 1 asciugamano grande (Cambio)
✯ 1 asciugamano piccolo (mani)
✯ 6 bavaglini
✯ Biberon e succhiotto (se ne fa uso)
✯ Bicchiere con manici
✯ Cosa cara al bambino (coperta di Linus)
✯ Lenzuolino e copertina
✯ 2 sacchetti di stoffa
✯ Cuscino se ne fa uso
✯ Creme e polveri
Tali oggetti saranno restituiti al termine di ogni settimana, e ogni qual volta sporchi, per la dovuta igiene.
Vacanze estive: Il nido è aperto da settembre ad agosto.
CONVENZIONI
L’Asilo Nido “Polvere di stelle” stipulerà accordi e convenzioni con enti pubblici e privati per garantire ai figli di dipendenti, collaboratori, contrattisti ed associati di tali enti, la possibilità di poter usufruire dei servizi dell’Asilo a condizioni agevolate. Tali convenzioni possono essere integralmente consultate presso l’Asilo o sul sito www.asilopolveredistelle.it
STANDARD DI QUALITÀ’
Vengono garantiti i seguenti standard di qualità:
Procedure di iscrizione
Viene garantita l’assistenza da parte del personale dell’Asilo per la compilazione della modulistica di iscrizione e per risolvere eventuali problemi;
Accoglienza giornaliera
Si garantisce l’impiego di una modalità di inserimento in grado di rispondere in modo flessibile alle esigenze dei bambini e delle famiglie. Tale modalità sarà illustrata, ed eventualmente concordata, con i genitori durante l’incontro con i coordinatori all’atto dell’iscrizione;
La durata media della fase di inserimento è di circa 2 settimane;
Ogni bambino verrà inserito nel percorso di appartenenza per fascia d’età.
Il genitore può rimanere all’interno della struttura per il tempo necessario in base alle esigenze del proprio bambino e alle linee educative concordate con le educatrici.
Attività educativa e di gioco
Viene garantita e comunicata una programmazione educativa differenziata per fasce d’età;
I bambini seguono il percorso educativo relativo all’età usufruendo di spazi specifici idoneamente strutturati;
I bambini giocano con materiale sicuro e adeguato alla loro età;
In base alla stagione e ai diversi momenti della giornata è possibile l’uso degli spazi esterni della struttura.
Cura della persona
Ogni educatrice segue il proprio gruppo di bambini nella cura e nell’igiene personale e ne è responsabile;
Si garantiscono nell’arco della giornata un minimo di 3 cambi per bambino;
Si garantisce il rispetto delle indicazioni previste dal regolamento sanitario degli asili nido della ASL di Varese;
In accordo con le famiglie saranno accompagnati i bambini nell’apprendimento del controllo sfinterico per giungere all’eliminazione del pannolino.
Refezione – alimentazione
Si garantisce il rispetto delle tabelle dietetiche indicate dall’ASL;
Si effettuano variazioni dietetiche solo a seguito di prescrizioni mediche;
Contatti con le famiglie
Prima dell’inserimento viene effettuato un colloquio individuale per la compilazione della scheda conoscitiva;
Durante l’anno si garantisce la possibilità di effettuare colloqui individuali con le educatrici e/o con le coordinatrici, concordandoli preventivamente;
Quotidianamente verrà consegnata alle famiglie una scheda informativa circa le attività del bambino nell’arco della giornata (alimentazione, cambi, attività, eventuale materiale da sostituire o mancante, ecc).
Dimissioni al termine del triennio di frequenza
E’ prevista una festa al termine di ogni anno scolastico (indicativamente nel mese di giugno) con cerimonia della “consegna dei diplomi” dove si salutano i bambini che andranno alla scuola dell’infanzia. La data di tale evento verrà comunicata ogni anno con largo anticipo e sarà presente all’interno dell’elenco attività nel programma annuale consegnato ai genitori all’atto dell’iscrizione;
Alle famiglie viene consegnato il portfolio personale, una cartelletta con i lavori eseguiti dal bambino nell’anno;
S’informa che la presente azienda ha percepito nell’esercizio finanziario 2020, aiuti e contributi da Pubbliche Amministrazioni, che risultano pubblicati nel Registro Nazionale Trasparenza e sul sito del Comune di Somma Lombardo.